La città ed il territorio contemporanei, le società che li abitano, richiedono oggi un intenso sforzoimmaginativo: nuove strategie cognitive e nuovi progetti adeguati a situazioni e problemi
in parte non ancora chiariti.
(B. Secchi)  
(…) Qualche volta ci facciamo convincere che la transitorietà sia un elemento strutturale per l'espressione ma è vero il contrario. Perché è dalle opere che riparte la proposta di un ordine possibile ed anche una sua interpretazione.
(V. Gregotti )  

Mentre l'arte porta il pensiero fino al nulla, l'architettura lo porta fino al tutto del costruito. Ma ciò che è fondamentale è che il pensiero deve autocostruirsi (architettura) o autodistruggersi (arte).
( R .Masiero )

L'innovazione tecnologica, lo sviluppo degli strumenti di calcolo, la disponibilità di nuovi materiali importati da altri settori produttivi più evoluti hanno avviato nuove linee di ricerca nel settore delle grandi strutture. (S.Poretti)